BudrioLab, un percorso partecipato per il programma elettorale 2017-2022
BudrioLab è stato un luogo di confronto, analisi e proposta per il futuro di Budrio. Nei 18 incontri abbiamo affrontato i temi, le scelte e le proposte del programma elettorale per le elezioni amministrative della prossima primavera.
Siamo partiti dal giudizio positivo dell’attività di questo mandato e da un’idea di Budrio da riconfermare e consolidare. Al centro abbiamo messo i temi che hanno caratterizzato le azioni di questi anni: servizi sociali e sanitari, scolastici ed educativi, ecologia e ambiente, attività produttive e lavoro, cura del territorio, dei beni comuni e delle infrastrutture.
Fondamentale durante gli incontri è stato il dialogo con le realtà politiche, sociali e culturali, oltre che con i singoli cittadini interessati a evidenziare bisogni che cercano risposta e a dare un contributo di idee per il futuro di Budrio. La volontà, dunque, è stata quella di farlo insieme, ascoltando e mettendo nero su bianco i punti di forza e le criticità.
CALENDARIO INCONTRI:
- Giovedì 26 gennaio / ore 20.45 / Circolo PD Budrio, via A. Costa 19
ASSOCIAZIONISMO: CAPITALE SOCIALE E COMUNITÀ
Introducono: Gianpaola di Summa (Comune di Budrio), Giovanni Santandrea (Consulta Associazioni) - Lunedì 30 gennaio / ore 20.45 / Circolo PD Budrio, via A. Costa 19
AMBIENTE: LA RACCOLTA RIFIUTI
Introducono: Forte Clò (Consiglio di amministrazione Hera), Michele Giovannini (coordinatore Atersir Bologna, sindaco di Castello d’Argile), Dario Mantovani (sindaco di Molinella), Natale Belosi (Ecoistituto Faenza) - Mercoledì 1 febbraio / ore 20.45 / Sala S, via Garibaldi 39
SANITÀ: SERVIZI OSPEDALIERI E TERRITORIALI
Introducono: Maria Cristina Cocchi (Ausl Distretto), Vincenzo Maria Greco (Resp. chirurgia Budrio Sant’Orsola), Vincenzo Carnuccio (Ausl Resp. Ospedale di Budrio) - Giovedì 2 febbraio / ore 20.45 / Torri dell’Acqua, sala vasca (piano interrato)
LE POLITICHE SOCIALI E IL RIORDINO DI GESTIONE
Introducono: Angela Petrucciani (direttore Comune di Budrio), Anna del Mugnaio (Ufficio di piano, distretto Pianura Est), Giovanni Zanardi (assessore Comune di Budrio), Andrea Belletti (ASP Pianura Est) - Mercoledì 8 febbraio / ore 20.45 / Sala S, via Garibaldi 39
SCUOLA E SERVIZI EDUCATIVI
Introducono: Angela Petrucciani (direttore Comune di Budrio), Luisa Cigognetti (assessore alle politiche educative Comune di Budrio) - Lunedì 13 febbraio / ore 20.45 / Torri dell’Acqua, bar, via Benni 1
AMBIENTE Piano di azione per l’energia sostenibile (PAES)
Introducono: Stefano Pezzi (Assessore all’ambiente Comune di Budrio), Giulia Olivieri (Legambiente), Alessandro Rossi (Anci Emilia-Romagna, settore ambiente) - Venerdì 17 febbraio / ore 20:45 / Circolo PD Budrio, via A. Costa 19
VIABILITÀ E LAVORI PUBBLICI
Introducono: Marco Monesi (Consigliere Città Metropolitana con delega infrastrutture), Luisa Cigognetti (assessore ai lavori pubblici Comune di Budrio) - Mercoledì 22 febbraio / ore 20.45 / Sala S, via Garibaldi 39
MIGRANTI: ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE
Dall’emergenza alla gestione di un fenomeno epocale: tutti i comuni facciano la loro parte
Introducono: Luca Rizzo Nervo (presidente Conferenza sanitaria metropolitana), Francesco Camisotti (Coop. Camelot), Silvia Festi (Coop. Lai Momo) - Giovedì 23 febbraio / ore 20.45 / Torri dell’Acqua, Sala vasca
FAR CRESCERE INVESTIMENTI E OCCUPAZIONE, SEMPLIFICARE LA VITA ALLE IMPRESE, RIQUALIFICARE LE AREE PRODUTTIVE
Introducono: Giovanna Trombetti (Responsabile Sviluppo Economico Città Metropolitana di Bologna), Doriella Bonini (Responsabile SUAP Terre di Pianura), Pierangelo Raffini (Assessore Attività Produttive Comune di Imola) - Lunedì 27 febbraio / ore 20.45 / Torri dell’Acqua, bar, via Benni 1
LE POLITICHE CULTURALI: PARTECIPAZIONE, VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO, ATTRATTIVITÀ TURISTICA
Introducono: Massimo Mezzetti (assessore Cultura Emilia-Romagna), Matteo Lepore (assessore alla promozione della città del Comune di Bologna e presidente del Comitato di indirizzo per la destinazione turistica bolognese), Oderso Rubini (produttore discografico) - Mercoledì 1 marzo / 20:45 / bar del Palazzetto dello Sport di Budrio
SPORT E IMPIANTISTICA: PROSPETTIVE E TENDENZE, TRA BUDRIO E LA CITTÀ METROPOLITANA
Introducono: Angelo Davalli (consigliere comunale di Budrio delegato allo sport), Piero Ceccardi (responsabile sport PD di Bologna e assessore allo sport Comune di Baricella), Davide Grilli (presidente della Consulta dello sport del Comune di Bologna) - Giovedì 2 marzo / 20:45 / Circolo PD Budrio, via A. Costa 19
UNA COMUNITÀ SI-CURA: ESPERIENZE DI IMPEGNO CIVICO PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DEI REATI
Introducono: Stefano Sermenghi (Sindaco di Castenaso), Luca Lelli (Sindaco di Ozzano dell’Emilia) - Lunedì 13 marzo / ore 20.45 / Torri dell’Acqua, Bar, via Benni 1
UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Introducono: Giuseppina Gualtieri (presidente TPER) e Fabio Businaro (Presidente associazione pendolari Bologna-Portomaggiore) - Venerdì 17 marzo / ore 20.45 / Sala S, via Garibaldi 39
IL RECUPERO DEL MAGAZZINO DELLE SEMENTI E IL SUO FUTURO UTILIZZO
Introduce: Nicolò Cristofori (autore di una tesi di laurea in Architettura Silos granari in Emilia dell’epoca fascista. Analisi storica e valorizzazione di un bene architettonico)
BUDRIOLAB NELLE FRAZIONI
- Lunedì 20 marzo / ore 20.45 / Sala della Consulta, via Liberazione 2
PRUNARO – priorità e interventi: tra digital divide e viabilità
Indroducono: Gianluca Mazzini (Lepida Spa), Luisa Cigognetti (assessore lavori pubblici del Comune di Budrio) - Martedì 21 marzo / ore 20.45 / Sala della Consulta, via Croce Vedrana 9
VEDRANA – priorità e interventi: digital divide, servizi e lavori pubblici
Introducono: Gianluca Mazzini (Lepida Spa), Luisa Cigognetti (assessore lavori pubblici del Comune di Budrio) - Mercoledì 22 marzo / ore 20.45 / Mulini a Vento – via San Donato 11, Maddalena
MADDALENA DI CAZZANO – priorità e interventi: sicurezza stradale, servizi postali e di telefonia
Introducono: Andrea Bottazzi (presidente Unione Terre di Pianura e sindaco di Baricella), Maurizio Gentilini e Giampiero Falzone (Federconsumatori) - Giovedì 23 marzo / ore 20.45 / Sala Lettura, Piazza Baldini
MEZZOLARA – priorità e interventi: viabilità e lavori pubblici
Introduce: Luisa Cigognetti (assessore lavori pubblici del Comune di Budrio)
PARTECIPA ANCHE TU! ISCRIVITI QUI
[contact-form-7 404 "Non trovato"]